TIBET AREA
CERIMONIA DEL MANDALA – A CURA DI DUE MONACI TIBETANI
I Màndala nel buddhismo tibetano vengono usati per definire uno spazio sacro e per meditare, vengono creati con sabbie colorate (calcite e pigmenti) e poi distrutti, a simboleggiare l’impermanenza dei fenomeni. Rappresentano la residenza di una divinità buddhista con una fitta rete di simbologie.
La sua creazione è una pratica che ha lo scopo di consacrazione, iniziazione o protezione, tramite diversi rituali.
Sabato alle 18.30 – Incontro e Insegnamenti con il Lama Tibetano – Area Tibe
Domenica tra le 17.00 e le 18.00 – Cerimonia di dissoluzione del Mandala creato dai Monaci Tibetani – Area Tibet
MOSTRA DI THANGKA
La thangka è uno stendardo buddista, dipinto o ricamato, che rappresenta immagini sacre di maestri o divinità buddhiste
BAZAR TIBETANO
ll mercatino tibetano è buona occasione per fare ottimi acquisti e sostenere il popolo e la cultura tibetana, i bambini e i monaci tibetani che vivono come profughi in India. In vendita troverete tanti bellissimi prodotti realizzati dalle comunità tibetane, perfetti come idee regalo e non solo: dai tessuti ai gioielli fatti a mano, dalle campane tibetane all’abbigliamento in seta, cachemire e cotone, ma anche accessori tipici, oggetti rituali, libri, incensi naturali, articoli per la casa e molto altro.